è stata rilasciata la nuova versione di Android Studio con nuove funzionalità molto utili, insieme a miglioramenti di velocità e stabilità.
Potete aggiornare il vostro Ambiente direttamente da Android Studio (OSX : Android Studio —> Check for updates ,Windows/Linux : Help —> Check For Updates) oppure scaricare la nuova versione dalla pagina ufficiale.
Android Studio 2.3
Build
Miglioramenti Instant Run e cambiamenti UI
Il pulsante “Run App” ora riavvia sempre l’applicazione per applicare tutti i cambiamenti del codice che richiedono un riavvio.Il nuovo pulsante “Apply changes” applicherà le modifiche senza riavviare l’ applicazione.Inoltre, è stata ottimizzata la velocità di inizializzazione delle Instant run.
Build Cache
Questa nuova funzionalità è molto interessante! Disabilitata per default, permette ad Android Studio di tenere in memoria le build precedenti, rendendo le future compilazioni più veloci.Stanchi di minuti e minuti di compilazione? Io si, proverò sicuramente questa ottimizzazione!.
Design
Supporto nel Constrain Layout per concatenazione e ratio
Con questa versione possiamo considerare il Constrain Layout stabile.è possibile concatenare più view insieme bidirezionalmente per formare un group con un unica dimensione.Più difficile spiegarlo che applicarlo!Molto comodo quando abbiamo bisogno di piazzare due o più view insieme ma vogliamo fargli occupare tutto lo spazio vuoto.
Constrain Layout ora supporta il ridimensionamento mantenendo la ratio dell’elemento ridimensionato!
Layout Editor Palette
è stato aggiornato l’editor delle palette nella schermata di modifica layout.è possibile ora cercare, ordinare e filtrare tutti i widget per il proprio layout, ma non solo!Verrà visualizzata anche una piccola anteprima del widget selezionato.Una aggiunta di certo non fondamentale, ma molto carina!
Attributi Layout Preferiti
Questa nuova funzionalità potrebbe spingermi ad usare molto di più l’editor visuale dei layout invece che dell’editing xml.Per ogni widget è possibile salvare degli attributi come favoriti e compariranno in una lista più “minimale” della colonna Properties.Fino ad ora ogni volta nell’editor visuale dovevi scorrerti tutte le proprietà del widget, ciò faceva perdere più tempo dell’aggiunta della stessa proprietà via xml.
Supporto Format WebP
Il formato
WebP è un formato di compressione sviluppato da Google con l’obiettivo di ottimizzare il caricamento di file a discapito della qualità.Android studio ora permette di generare dagli asset .png del progetto il relativo WebP, permettendo così al vostro apk di essere più leggero.Viene fornito inoltre una finestra che vi darà una anteprima del WebP generato in cui è possibile vedere direttamente le differenze rispetto al png originale.Molto comodo per capire se non ci sono conseguenze strane nella conversione.Sono curioso di vedere i cambiamenti di dimensione dei miei apk!
Aggiornamento Wizard delle Material Icon
Lo wizard delle Material Icon è stato aggiornato, ora è possibile ricercare e filtrare le icone in maniera più veloce.Inoltre sono state aggiunte le varie categorie delle iconset.
I vari warning lint possono ora essere targati come “basilari” per il progetto selezionato.In questo modo, verrano visualizzati come warning solamente quelli nuovi.Questo può essere molto utile se nel progetto vi sono dei warning per compatibilità legacy, ma il vostro desiderio è di focalizzarsi solamente su nuovi warning.
Questo nuovo assistente è molto utile:PErmette di creare nuovi intent filters per i propri URLs,impostare l’associazione al proprio sito attraverso un relativo file e testare il supporto di questi URLs.
è possibile accedere a questo assistente tramite Tools —> AppLink Assistant.
- Aggiornamento Piattaforma IntelliJ
Sono stati inclusi gli aggiornamenti di IntelliJ 2016.2 .
Qui potete trovare le relative funzionalità/miglioramenti della piattaforma.
Test
Copia/Incolla Emulatore Android – Sistema Operativo
è ora possibile fare copia/incolla dall’emulatore android al sistema operativo del pc e viceversa, utility che, a mio parere, ritengo comodissima, facendo risparmiare in alcuni casi molto tempo.Questa funzionalità è disponibile per le immagini degli emulatori x86 Google API con livello API 19 (Android 4.4 Kitkat) e superiore .
Android Emulator command Line Tools